Homepage Chi Sono Contatti Sociale Filosofia Lifestyle Autobiografico Cyberwarfare Interviste Pubbliredazionali Fotoreportage Seminari Blog Liberatorie Privacy
Benvenuto nel mio mondo !
229 volte innervosito, congeniale, inopportuno, amabile, irriverente, egocentrico, eccentrico, altruista, mirabolante, giusto, sbagliato, rosso, verde. E per nessun motivo al mondo cambierò.
229 articoli disponibili |
Il mio pensieroIl mio pensiero è sempre attivo 24 ore su 24, oltre le profondità oceaniche del ragionevole dubbio.
|
I miei idealiNeutralizzare l'autoconvinzione di pensiero attraverso la celebrazione della verità e della giustizia.
|
Il mio obbiettivoCreare un Mondo migliore dove l'uomo non tema il dogma dell'esistenza e della morte.
|
Le mie fontiQuelle dirette con professionisti eticamente e moralmente corretti eruditi nelle argomentazioni trattate.
|
Collaborazioni:
Se le armi sono più pericolose del beneficio raggiungibile, è evidente che lo scopo non è il fine.
"STEFANO MITRIONE"
#stefanomitrione
Sono bastati questi ingredienti, dosati dalla sensibilità di un Artista New Media del calibro di Stefano Mitrione, per fare di un evento didattico un "caterpillar mediatico".
"CORRIERE DELLA SERA"
#corrieredellasera
La volontà di comunicare, in modo innovativo e provocatorio, l'opposizione a una società per cui conta l'apparenza delle cose e non la sostanza.
"MONDADORI"
#mondadori
E' inconfondibile, il suo modo di operare ricorda quello di Garry Winogrand.
"OLIVIERO TOSCANI"
#olivierotoscani
Accattivante e iper-tecnologico interprete di un nuovo classicismo.
"ALLAH KAREEM"
#allahkareem
Il digitale come arricchimento di mezzi espressivi.
"ARTKENEL MAGAZINE"
#artkernelmagazine
Un linguaggio moderno, una prosa nuova e limpida come un ruscello.
"GIORGIO FABRIS" regista e autore
Ti leggo sempre con un groppo in gola. Hai una bella cifra di scrittura. Mi fa stare con il fiato sospeso, aspetto sempre quella annotazione violenta, truculenta....che non arriva, non c'è. Ed è un bene, per me. Il terrore corre, Stefano ...corre nelle nostre vene.
"ROWEENA" opinionista Instagram
Mi piace il modo in cui esprimi le tue idee e opinioni in qualsiasi argomento che tratti. Il tuo carattere è unico.
"マリア UDUMBARA MARIE" opinionista Facebook
Stefano Mitrione
2021. Una questione di social
L'avvento di Internet ha allargato i nostri orizzonti, ha accorciato le distanze seppur virtualmente, ha modificato il nostro vivere, ci si chiede però se tutta questa socialità on line abbia dei riscontri davvero benefici.
Il mondo si sa sta vivendo un periodo di forte instabilità che si ripercuote volente o nolente anche nei rapporti umani. Lo sfogo dell'autore Stefano Mitrione è chiaro. Un libro denunzia verso quest'epoca di forti contraddittorietà, di ipocrisie, dove l'individualità ha preso il sopravvento in ogni campo, ognuno basta a se stesso. I social media, tanto osannati quanto demonizzati, diventano utili solo se usati con un certo criterio e l'autore in questo libro ce ne spiega i meccanismi. Un libro che vale la pena di leggere per l'interpretazione molto singolare dell'autore, una sorta di autobiografia a volte cruenta ma sincera.
Barbara Mitrione
Il mondo si sa sta vivendo un periodo di forte instabilità che si ripercuote volente o nolente anche nei rapporti umani. Lo sfogo dell'autore Stefano Mitrione è chiaro. Un libro denunzia verso quest'epoca di forti contraddittorietà, di ipocrisie, dove l'individualità ha preso il sopravvento in ogni campo, ognuno basta a se stesso. I social media, tanto osannati quanto demonizzati, diventano utili solo se usati con un certo criterio e l'autore in questo libro ce ne spiega i meccanismi. Un libro che vale la pena di leggere per l'interpretazione molto singolare dell'autore, una sorta di autobiografia a volte cruenta ma sincera.
Barbara Mitrione
Momentaneamente non disponibile
|
Seminari divulgativi
La mia visione del foto giornalismo contemporaneo
Documentare è una responsabilità sociale che va ben oltre il protagonismo tecnico e interpretativo del fotoreporter. Oggi più che mai è necessario raccontare, con ogni mezzo di comunicazione, la cruda realtà che spesso viene oscurata dai meccanismi della società contemporanea, assetati di vanità e venerazione per gli stereotipi fragili ed effimeri del lusso e della ricchezza.
|
Viceversa, comunicare la sofferenza, l'#emarginazione e la decadenza delle attuali strutture social con la maggior parte degli utenti dei Social Media, é come imbattersi in un muro di gomma. Ma un fotoreporter avanza ugualmente, se ci crede veramente in quello che fa sfonda qualsiasi muro per entrare nella notizia e nella trasparenza dei fatti. Lo fa soprattutto per un'ideale, quello della verità.
|
Homepage Chi Sono Contatti Sociale Filosofia Lifestyle Autobiografico Cyberwarfare Interviste Pubbliredazionali Fotoreportage Seminari Blog Liberatorie Privacy